
La banca ore è un sistema previsto da contratto che permette di gestire le ore di lavoro effettuate in più da un dipendente rispetto al normale orario di lavoro, con risposi compensativi invece di monetizzazione
Perché la banca ore è stata inserita nel CCNL delle Cooperative Sociali
Secondo quanto disposto dall'art. 1 comma 1 della Legge 8 novembre 1991, n. 381 e successive modificazioni, le cooperative sociali hanno come scopo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso:
la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, incluse le attività di cui all'articolo 2, comma 1, lettere a), b), c), d), l), e p), del decreto legislativo 3 luglio2017, n. 112 - recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale, di cui all'articolo 1, comma 2, lettera c), della legge 6 giugno 2016, n. 106;
(lettera così modificata dall'art. 17, comma 1, d.lgs. n. 122 del 2017)
b) lo svolgimento di attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate... [continua sul sito]