
sulla regolarizzazione delle irregolarità formali;
sul “ravvedimento speciale”;
sull’adesione e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento.
Relativamente alla regolarizzazione delle irregolarità formali viene chiarito che si considera irregolarità formale, quindi sanabile, l’invio delle fatture elettroniche al Sistema di Interscambio (SdI) oltre i termini ordinari, a patto che le stesse fatture siano correttamente incluse nella liquidazione Iva di competenza, con relativo versamento dell’imposta. Per lo stesso motivo può essere sanato l’omesso invio dei corrispettivi elettronici regolarmente memorizzati e inseriti in contabilità con liquidazione dell’imposta dovuta.
Tra le indicazioni relative all’ambito applicativo delle norme agevolative la Circolare chiarisce che rientrano nel perimetro... [continua sul sito]