Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/paolisso.com/public_html/wp-content/themes/enfold/config-templatebuilder/avia-shortcodes/slideshow_layerslider/slideshow_layerslider.php on line 28
News – Studio Paolisso & Partners

Ultime Notizie

La comunicazione delle somme dovute a seguito di Definizione Agevolata

Entro il prossimo 30 settembre 2023, l’Agenzia Entrate – Riscossione trasmetterà ai contribuenti che ne hanno fatto richiesta la Comunicazione delle somme dovute per la Definizione agevolata. Per i soggetti con la residenza, la sede legale o la sede ...
Agosto 29, 2023/da Staff AteneoWeb

RIFORMA DELLO SPORT: l’iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e il mancato adeguamento statutario

Il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche è gestito dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del d.lgs. 39/2021
A partire dal 1° luglio 2023 è operativo, per le collaborazioni coordinate ...
Agosto 8, 2023/da Staff AteneoWeb

Adeguamento statuti associazioni e società sportive dilettantistiche entro il 31/12/2023 alla luce del decreto correttivo

L’8 giugno 2023 alla Conferenza Stampa relativa al decreto correttivo alla  Riforma dello sport il Ministro del Lavoro CALDERONE  afferma quanto segue: 
“Un "correttivo-bis" finalizzato a individuare uno schema di tutele e di adempimenti collegati, c...
Luglio 24, 2023/da Staff AteneoWeb

Riforma dello sport ai tempi supplementari: approvato da Camera e Senato il Decreto correttivo

Via libera da Camera e Senato al decreto correttivo alla riforma dello Sport rubricato “disposizioni integrative e correttive dei Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40”. Il 12 luglio le Commissioni VII e XI congiunte  della Camera, avevano e...
Luglio 19, 2023/da Staff AteneoWeb

Indicazioni dell’Agenzia Entrate in caso di distruzione involontaria di documenti e/o merci a seguito di calamità naturali

A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, la Direzione Regionale dell’Emilia Romagna dell’Agenzia Entrate ha diffuso una nota (Documento_AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0044311.27-06-2023-U), per fornire le indicazioni in relazione ai possi...
Luglio 4, 2023/da Staff AteneoWeb

Il nuovo contratto a tempo determinato del decreto lavoro entrato in vigore dal 5 maggio 2023

Il contratto di lavoro a tempo determinato è stato oggetto di diversi interventi normativi al fine di adeguarsi alla normativa europea in tale ambito.Di seguito si analizzano le novità introdotte dalla pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 d...
Giugno 20, 2023/da Staff AteneoWeb

Imposte sui redditi: calendario delle prossime scadenze

Il prossimo 30 giugno 2023 sarà la prima scadenza “ordinaria” per i versamenti di saldi e acconti derivanti dalle dichiarazioni dei Redditi del periodo d’imposta 2022.
Sono previste eccezioni per i contribuenti che volessero approfittare della possib...
Giugno 14, 2023/da Staff AteneoWeb

L’importo del Diritto camerale 2023

Il D.L. n. 90/2014 (“Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”) aveva previsto una riduzione graduale del diritto annuale delle Camere di Commercio e la determinazione del criter...
Giugno 1, 2023/da Staff AteneoWeb

Notizie Legali

Approfondimenti Fiscali

Lavoro

RSS Approfondimenti Legali

  • Whistleblowing obbligatorio per molti, ma non per tutti Settembre 26, 2023
    Con l’avvicinarsi della scadenza del 17 dicembre 2023, molte società di consulenza informatica stanno promuovendo i loro servizi per gestire il processo di segnalazione, valutazione, gestione ed archiviazione documentale delle pratiche di Whistleblowing, con informazioni a corredo che talvolta generano equivoci. Riprendiamo quindi quanto già anticipato nei mesi scorsi. Whistleblowing è un termine di chiara origine […]
  • La sanificazione nel post pandemia: le indicazioni dell’Inail Settembre 18, 2023
    L’INAIL ha pubblicato una Guida sulla SANIFICAZIONE NEL POST PANDEMIA – LA STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI, di circa 158 pagine, che si riferisce in generale a tutti i settori di attività: attività produttive, bar, ristoranti, supermercati, scuole, trasporto pubblico. La finalità è quella di sensibilizzare gli interessati nei processi di pulizia e sanificazione come prassi standard di […]
  • Prestazioni occasionali settore congressi, fiere, eventi, stabilimenti termali e parchi di divertimento: tutto quello che serve sapere, in breve Settembre 15, 2023
    Il contratto di prestazione occasionale è utilizzato per avvalersi di servizi lavorativi di natura saltuaria, la cui durata limitata non giustificherebbe l'impiego di un lavoratore con contratto a tempo indeterminato. Recentemente, la normativa in materia è stata aggiornata e pertanto procediamo con una sintesi delle caratteristiche di questa interessante forma contrattuale. Lavoro Autonomo Occasionale vs […]
  • Ravvedimento speciale entro il 2 ottobre 2023 Settembre 8, 2023
    Il 2 ottobre (in quanto il 30 settembre cade di sabato) scade il termine per poter usufruire del cosiddetto ravvedimento speciale, agevolazione introdotta dalla Legge di bilancio 2023, articolo 1, commi 174-178, Legge 197/2022. Il ravvedimento speciale permette di definire in via agevolata le violazioni afferenti ai dichiarativi validamente presentati per il periodo di imposta […]
  • La comunicazione delle somme dovute a seguito di Definizione Agevolata Agosto 29, 2023
    Entro il prossimo 30 settembre 2023, l’Agenzia Entrate – Riscossione trasmetterà ai contribuenti che ne hanno fatto richiesta la Comunicazione delle somme dovute per la Definizione agevolata. Per i soggetti con la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori indicati dall’allegato n. 1 del “Decreto Alluvione”, la comunicazione avverrà entro il 31 […]
  • RIFORMA DELLO SPORT: l’iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e il mancato adeguamento statutario Agosto 8, 2023
    Il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche è gestito dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del d.lgs. 39/2021 A partire dal 1° luglio 2023 è operativo, per le collaborazioni coordinate e continuative, il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e, in particolare, è attiva la funzionalità di sottomissione […]
  • RIFORMA DELLO SPORT: gli adempimenti per le modifiche degli statuti. Occhio all’oggetto sociale e alle attività diverse Agosto 2, 2023
    Con il Dlgs n. 36/2021 sono stati introdotti degli elementi nuovi per gli statuti delle organizzazioni sportive.  Oggetto sociale - In primis, nella redazione dello statuto bisogna prestare attenzione alla definizione dell’oggetto sociale , in quanto è diventato necessario specificare: l'esercizio in via stabile e principale dell'organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche; la circostanza che oltre […]
  • La Riforma dello Sport arriva al traguardo con approvazione del decreto correttivo Luglio 27, 2023
    Approvazione definitiva del decreto correttivo alla riforma dello Sport rubricato “disposizioni integrative e correttive dei Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40”. Il Consiglio dei ministri, ha approvato il 26 giugno 2023, in esame definitivo un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. […]
  • Costituzione di una start up innovativa mediante conferimento di un brevetto Luglio 27, 2023
    Ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2) una startup innovativa è una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, che rispetti i seguenti requisiti oggettivi:  è un’impresa nuova o costituita da non più di 5 anni  ha residenza in Italia, o in un altro Paese dello Spazio Economico Europeo ma con sede produttiva o filiale […]
  • Adeguamento statuti associazioni e società sportive dilettantistiche entro il 31/12/2023 alla luce del decreto correttivo Luglio 24, 2023
    Il 26 luglio il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto correttivo della riforma dello sport. L'8 giugno 2023 alla Conferenza Stampa relativa al decreto correttivo alla Riforma dello sport Il Ministro del Lavoro CALDERONE affermava quanto segue: "Un "correttivo-bis" finalizzato a individuare uno schema di tutele e di adempimenti collegati, che […]

RSS Notizie Fiscali

  • Ti occupi della contabilità degli ETS? Prova il software Banana Plus a soli 60 Euro! Settembre 29, 2023
    Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in […]
  • Altri 12 milioni per il Bonus trasporti 2023 Settembre 29, 2023
    Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 51 del 25 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. Tra le misure approvate il rifinanziamento, con 12 milioni di euro, del Bonus trasporti 2023, il fondo destinato all’attribuzione di […]
  • Non deducibili i costi della manodopera connessi al reato di truffa ai danni dell'Inps Settembre 29, 2023
    Con Ordinanza n. 26707 del 18 settembre 2023 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, ha confermato il principio secondo cui non sono deducibili dal reddito i costi sostenuti da una società per ingaggiare personale collocato nelle liste di mobilità da altre società del gruppo, fruendo di indebite agevolazioni contributive ai danni dell’Inps, perché direttamente connessi […]
  • Tax credit videogiochi: pubblicato il Decreto di approvazione delle richieste Settembre 29, 2023
    Con avviso del 26 settembre scorso la Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC ha reso nota la pubblicazione del Decreto Direttoriale del 25 settembre 2023 con l'elenco dei beneficiari del cosiddetto Tax credit videogiochi.Si tratta, in particolare, dell’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) di credito d’imposta pervenute per la produzione di […]
  • Lettere di compliance per i forfettari Settembre 29, 2023
    Con il Provvedimento n. 325550 del 19 settembre 2023, l’Agenzia Entrate ha reso noto di aver disposto le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti che hanno applicato, per il periodo d’imposta 2021, il regime forfetario (L. 190/2014 e successive modificazioni), per i quali risulta la mancata indicazione degli elementi informativi obbligatori richiesti dalla norma nel […]
  • Reati tributari: senza deleghe responsabilità penale estesa a tutto il CdA Settembre 28, 2023
    La Corte di Cassazione, Sezione II Penale, con la sentenza n. 35314 del 22 agosto 2023 ha ribadito che, in tema di reati tributari, nel caso di delitto deliberato e direttamente realizzato da singoli componenti del consiglio di amministrazione, nel cui ambito non sia stata conferita alcuna specifica delega, ciascuno degli amministratori risponde a titolo […]
  • Attenzione a false telefonate o messaggi su rimborsi per attività di trading online Settembre 28, 2023
    L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti in merito a false comunicazioni telefoniche o tramite sistemi di messaggistica (sms, Whatsapp ecc.) relative a rimborsi per attività di trading che mirano ad ottenere il pagamento di imposte non dovute, a seguito di operazioni di trading online o su criptovalute. Queste comunicazioni, spiega l'Agenzia, potrebbero anche essere accompagnate […]
  • Delega all'utilizzo dei servizi on line dell’Agenzia Entrate e Entrate-Riscossione: basta una sola richiesta Settembre 28, 2023
    Con Provvedimento del 22 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate informa che, d’ora in poi, basterà un’unica richiesta per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere nel proprio interesse ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.Con il provvedimento pubblicato vengono quindi approvati i modelli e le istruzioni per consentire a […]
  • Aggiornamento tecnico per il registratore di cassa telematico entro il 2 ottobre 2023 Settembre 28, 2023
    Entro il prossimo 2 ottobre 2023, i registratori telematici e i Server RT dovranno essere aggiornati per consentire l’attuazione della c.d. “lotteria degli scontrini istantanea” e in particolare per poter poter generare e stampare un codice bidimensionale su tutti i documenti commerciali di importo pari o superiore a 1 euro pagati interamente in modalità elettronica. […]
  • Guida operativa per la gestione dei rapporti di lavoro sportivo dopo il Decreto correttivo bis Settembre 27, 2023
    Dal 1° luglio 2023 è entrata in vigore la cd. “Riforma dello Sport” introdotta dal D.Lgs 36/2021, che ha portato profondi mutamenti nella fiscalità sportiva ed in particolare nella tipologia dei rapporti di lavoro utilizzabili.  Il D.lgs n.120 del 29/08/2023 pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” del 4 settembre 2023, n. 206 ed entrato in vigore il […]

RSS Approfondimenti Lavoro

  • Whistleblowing obbligatorio per molti, ma non per tutti Settembre 26, 2023
    Con l’avvicinarsi della scadenza del 17 dicembre 2023, molte società di consulenza informatica stanno promuovendo i loro servizi per gestire il processo di segnalazione, valutazione, gestione ed archiviazione documentale delle pratiche di Whistleblowing, con informazioni a corredo che talvolta generano equivoci. Riprendiamo quindi quanto già anticipato nei mesi scorsi. Whistleblowing è un termine di chiara origine […]
  • La sanificazione nel post pandemia: le indicazioni dell’Inail Settembre 18, 2023
    L’INAIL ha pubblicato una Guida sulla SANIFICAZIONE NEL POST PANDEMIA – LA STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI, di circa 158 pagine, che si riferisce in generale a tutti i settori di attività: attività produttive, bar, ristoranti, supermercati, scuole, trasporto pubblico. La finalità è quella di sensibilizzare gli interessati nei processi di pulizia e sanificazione come prassi standard di […]
  • Prestazioni occasionali settore congressi, fiere, eventi, stabilimenti termali e parchi di divertimento: tutto quello che serve sapere, in breve Settembre 15, 2023
    Il contratto di prestazione occasionale è utilizzato per avvalersi di servizi lavorativi di natura saltuaria, la cui durata limitata non giustificherebbe l'impiego di un lavoratore con contratto a tempo indeterminato. Recentemente, la normativa in materia è stata aggiornata e pertanto procediamo con una sintesi delle caratteristiche di questa interessante forma contrattuale. Lavoro Autonomo Occasionale vs […]
  • Ravvedimento speciale entro il 2 ottobre 2023 Settembre 8, 2023
    Il 2 ottobre (in quanto il 30 settembre cade di sabato) scade il termine per poter usufruire del cosiddetto ravvedimento speciale, agevolazione introdotta dalla Legge di bilancio 2023, articolo 1, commi 174-178, Legge 197/2022. Il ravvedimento speciale permette di definire in via agevolata le violazioni afferenti ai dichiarativi validamente presentati per il periodo di imposta […]
  • La comunicazione delle somme dovute a seguito di Definizione Agevolata Agosto 29, 2023
    Entro il prossimo 30 settembre 2023, l’Agenzia Entrate – Riscossione trasmetterà ai contribuenti che ne hanno fatto richiesta la Comunicazione delle somme dovute per la Definizione agevolata. Per i soggetti con la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori indicati dall’allegato n. 1 del “Decreto Alluvione”, la comunicazione avverrà entro il 31 […]
  • RIFORMA DELLO SPORT: l’iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e il mancato adeguamento statutario Agosto 8, 2023
    Il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche è gestito dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del d.lgs. 39/2021 A partire dal 1° luglio 2023 è operativo, per le collaborazioni coordinate e continuative, il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e, in particolare, è attiva la funzionalità di sottomissione […]
  • RIFORMA DELLO SPORT: gli adempimenti per le modifiche degli statuti. Occhio all’oggetto sociale e alle attività diverse Agosto 2, 2023
    Con il Dlgs n. 36/2021 sono stati introdotti degli elementi nuovi per gli statuti delle organizzazioni sportive.  Oggetto sociale - In primis, nella redazione dello statuto bisogna prestare attenzione alla definizione dell’oggetto sociale , in quanto è diventato necessario specificare: l'esercizio in via stabile e principale dell'organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche; la circostanza che oltre […]
  • La Riforma dello Sport arriva al traguardo con approvazione del decreto correttivo Luglio 27, 2023
    Approvazione definitiva del decreto correttivo alla riforma dello Sport rubricato “disposizioni integrative e correttive dei Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40”. Il Consiglio dei ministri, ha approvato il 26 giugno 2023, in esame definitivo un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. […]
  • Costituzione di una start up innovativa mediante conferimento di un brevetto Luglio 27, 2023
    Ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2) una startup innovativa è una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, che rispetti i seguenti requisiti oggettivi:  è un’impresa nuova o costituita da non più di 5 anni  ha residenza in Italia, o in un altro Paese dello Spazio Economico Europeo ma con sede produttiva o filiale […]
  • Adeguamento statuti associazioni e società sportive dilettantistiche entro il 31/12/2023 alla luce del decreto correttivo Luglio 24, 2023
    Il 26 luglio il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto correttivo della riforma dello sport. L'8 giugno 2023 alla Conferenza Stampa relativa al decreto correttivo alla Riforma dello sport Il Ministro del Lavoro CALDERONE affermava quanto segue: "Un "correttivo-bis" finalizzato a individuare uno schema di tutele e di adempimenti collegati, che […]