
In primo luogo viene raccomandato alle banche ed agli intermediari finanziari di intensificare gli sforzi per ridurre al minimo ed agevolare l'utenza ad accedere alle misure di sostegno previste dai Decreti Legge "Cura Italia" e "Liquidità", in particolare evitando gli spostamenti dei clienti, incompatibile con le misure restrittive in vigore; dovranno inoltre fornire informazioni chiare ed omogenee al fine di garantirne uniformità di applicazione; i quesiti da parte della clientela dovranno essere soddisfatti tempestivamente ed in maniera esaustiva.
In particolare per quanto riguarda l'assistenza via web dovranno predisporre all'interno del proprio sito una sezione dedicata all'accesso delle misure del Governo, in maniera chiara e facilmente consultabile, con accesso dalla home page e collegamento in posizione di immediata visibilità; nella sezione dovranno essere presenti le FAQ con rinvio anche alle FAQ del MEF.
In ciascuna sottosezione dovrà essere presente... [continua sul sito]