
Passando ai numeri veri e propri, nel mese di ottobre il numero di occupati è aumentato di 35mila unità. Una salita dello 0,2% rispetto a settembre che ha portato il tasso di occupazione al 58,6%. All'aumento del numero degli occupati è però comunque corrisposto un aumento dei disoccupati, saliti di 51mila unità rispetto a settembre (+2,2%), una correzione che ha portato il tasso di disoccupazione complessivo al 9,4%. Questi due dati sono apparentemente uno antitesi dell'altro. In realtà si tratta di una situazione ricorrente in fasi particolari del mercato del lavoro, come è quella della seconda metà del 2021.
Da una parte gli occupati sono coloro che "hanno svolto almeno un'ora di lavoro a fini di retribuzione o di profitto" (oltre ad altri casi complementari). Si tratta cioè di coloro che al momento dell'indagine hanno un lavoro... [continua sul sito]