
Difficoltà inattese, dolorosi prolungamenti nei tempi, mancanza di un piano, portano spesso all'aborto dell'iniziativa o ad una altrettanto insoddisfacente situazione di fusione avvenuta solo sulla carta, ma mai nella sostanza della gestione. Se questo scenario vi spaventa, ho fatto bene il mio lavoro: uomo (o donna) avvisato, mezzo salvato.
Detto questo, le fusioni efficaci esistono: come hanno fatto?
In particolare, oggi ci focalizziamo su 3 punti:
Fondere due studi "simili" è più semplice che fondere due realtà molto diverse;
Avere un piano d'azione con referenti e tappe intermedie garantisce una maggiore aderenza alle tempistiche auspicate;
I soci devono condividere gli obiettivi, le politiche di gestione... [continua sul sito]