
Significativo citare quanto contenuto nella premessa e cioè
Le casistiche sono state volutamente alterate rispetto alle vicende reali che le hanno ispirate, sia per ostacolarne la riconoscibilità, sia per accrescerne il valore paradigmatico. È doveroso precisare che le situazioni da cui sono stati tratti i casi sono, il più delle volte, ancora oggetto di indagine o giudizio, al termine dei quali potrebbe essere acclarata l'inesistenza di sottostanti reati; tale esito non inficerebbe la valenza "didattica" del caso, atteso che le tecniche operative osservate sono suscettibili, di per sé, di essere utilizzate a fini di riciclaggio.
Nel Quaderno, di 49 pagine, vengono esaminati i seguenti casi di riciclaggio:
di proventi derivanti dalla truffa aggravata nella fornitura di DPI
di fondi derivanti da cessione di crediti di imposta presumibilmente inesistenti
di anomali aumenti di capitale realizzati per ottenere agevolazioni da rafforzamento patrimoniale
ingenti... [continua sul sito]